top of page

Terapia del sale e Inalazioni Sulfuree

Aggiornamento: 12 ago 2022

Il rimedio naturale per superare asma, sinusite, raffreddori allergici e altri problemi respiratori. Origini e funzionamento dell’haloterapia…

Oggi, la ricerca del benessere naturale spinge sempre più persone a cercare metodi naturali per ritrovare l’equilibrio psico fisico. Perché ricorrere subito ai medicinali anche per superare condizioni che non sono così gravi da imporre l’assunzione di farmaci?

Intendiamoci: le terapie farmacologiche espressamente prescritte dai medici sono fondamentali per una completa guarigione, ma ci sono condizioni che si possono risolvere facilmente, e in modo completamente naturale, con metodi naturali e senza alcuna controindicazione, proprio come insegna la haloterapia.

Anche perché, proprio la haloterapia si può affiancare alla terapia farmacologica per aumentarne gli effetti benefici. Anzi, L’haloterapia è riconosciuta come una delle medicine complementari dalla medicina convenzionale per la validità ed efficacia nella guarigione di alcune patologie.

Dopo aver consigliato per anni di recarsi al mare per qualche giorno, oggi sono sempre di più i pediatri che suggeriscono ai propri pazienti di sottoporsi a qualche seduta di haloterapia in una stanza del sale. Anche perché non tutti (purtroppo) abbiamo tempo e modo di concederci delle settimane al mare durante l’anno.




INALAZIONI SULFUREE

  • aerosol

  • doccia nasale

  • insufflazioni

  • inalazioni con forcella nalsale

  • inalazioni a getto

  • inalazione gas sulfureo

  • stanza del sale




bottom of page